Formato prodotto | ||
Orientamento | ||
Carta | ||
Grammatura carta | ||
Stampa | ||
Plastificazione | ||
Verniciatura | ||
Stampa a caldo | ||
Se cerchi maggiori informazioni su materiali e lavorazioni o qualche ispirazione, dai un occhio al nostro lookbook
I biglietti di auguri sono un evergreen e restano l’articolo tipografico più apprezzato in assoluto da grandi e piccini.
Quando usiamo i biglietti d'auguri? E soprattutto, perché li usiamo? Un biglietto di auguri ci fa riconoscere immediatamente, è un modo per far conoscere la nostra cortesia in tante occasioni.
Ad esempio, per la nascita di un bambino regalarne uno è sicuramente il gesto immediato più gentile che si possa fare. Anche per il matrimonio di amici un pensiero simile è il migliore per augurare tanta felicità.
Come non ricordare le lauree? Per complimentarsi con i giovani che hanno raggiunto un traguardo così importante non c’è niente di meglio che lasciare un messaggio di auguri su un biglietto selezionato ad hoc.
A seconda delle diverse occasioni, è possibile scegliere articoli semplici, classici o più bizzarri, l’importante è che siano personalizzabili e in grado di rispecchiare il proprio carattere.
Oggi, creare in autonomia dei biglietti di auguri è possibile grazie all’innovazione tecnologica offerta da LemonPrint, la vostra tipografia online che si avvale della supervisione costante di esperti del settore, in grado di proporre tutti gli strumenti per stampare prodotti unici all’insegna della qualità.
Potete dare sfogo alla vostra fantasia, a seconda dell'occasione in cui volete usare i vostri biglietti di auguri personalizzati: che si tratti di un compleanno, di una festa, oppure di un matrimonio, la vostra creatività e la vostra personalità entreranno in gioco.
Dalla Splendorgel extra white alla carta patinata lucida, prima di tutto conviene scegliere la tipologia di carta più adatta. LemonPrint mette a disposizione uno strumento perfetto per valutare le diverse alternative: il LookBook, dove ‘sfogliare’ i vari materiali, i tipi di lavorazione e i prodotti finiti.
È così possibile diventate dei creativi e scoprire doti che non immaginavate di avere!
Una volta individuata la carta e la relativa grammatura si può passare alle lavorazioni con cui stampare i biglietti di auguri: il formato, il taglio, il tipo di stampa, la plastificazione, la verniciatura e molto altro.
Dopo avere deciso come creare i vostri biglietti di auguri non resta che stabilire quanti farne stampare e procedere con l’ordine.