Taglio e piega per ‘acconciare’ i tuoi prodotti: pochi passaggi e perfezionare le caratteristiche degli articoli da stampare può diventare veramente semplice e veloce.
Nel mondo della tipografia il taglio e la piega sono due tipologie di lavorazione molto comuni e, allo stesso tempo, fondamentali. Da queste, infatti, dipende la rifinitura di biglietti da visita, cartoline, libri, volantini o di qualsiasi altra stampa su carta.
È quindi importante – non solo per motivi estetici, ma anche per praticità – che siano effettuati con appositi macchinari, in grado di garantire la massima qualità di ciascun prodotto.
Ad esempio, nella procedura del taglio vengono eliminate le abbondanze ai lati, rifinendo in maniera millimetrica i bordi ed evitando, quindi, imprecisioni o asimmetrie.
Una volta stampati, quasi tutti i prodotti sono sottoposti al taglio
Anche la piega è un passaggio tipografico al quale prestare la massima attenzione, da eseguire con macchinari di precisione.
Quante tipologie di piega esistono?
Sono diverse: da quelle a portafoglio a quelle a fisarmonica, possono variare anche a seconda dell’articolo da realizzare. Altro dettaglio da non trascurare in questa fase è la grammatura selezionata per la carta, visto che può condizionare l’intero risultato.