Facilità e chiarezza per LemonPrint sono un binomio indivisibile, da cui hanno origine chiarezza e qualità dei prodotti.
Proprio per questo, alla base ci sono pochi e semplici passaggi fondamentali da seguire, come, ad esempio, preparare un file corretto.
Cosa si intende per file corretto?
L’innovazione principale di LemonPrint è che il controllo del file è sempre gratuito ed avviene immediatamente, attraverso il nostro sofisticato sistema di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei files.
Per essere corretto un file deve rispettare le indicazioni di base, ovvero: formato (solo PDF, Jpeg e Tiff), risoluzione (minimo 150 dpi) e profilo cromatico (CMYK). Una volta caricato il file ti verranno mostrate le sue caratteristiche con le scelte possibili di carta, allestimento e nobilitazione.
Puoi caricare anche file molto pesanti, ti avvertiremo con una mail e con una notifica push quando il tuo upload è terminato.
Frizz esegue un controllo gratuito su tutti i tuoi file, corregge le piccole anomalie e ti indica – eventualmente – le modifiche che devi apportare per una stampa perfetta.
Verificate – e rispettate – queste caratteristiche ed impostazioni si può quindi procedere con i (pochi) passaggi successivi, che in breve tempo consentono di stampare definitivamente il prodotto.
Ogni file, inoltre, può essere ristampato in qualsiasi momento e tutte le volte, senza bisogno di ricaricare tutto. Ordini e preventivi vengono sempre salvati, così da essere sempre consultabili.
Proprio perché LemonPrint mette la vostra idea prima di tutto, se la stampa presenta dei difetti garantiamo la ristampa.
…E se in questo ‘viaggio nella stampa online‘ avete qualche dubbio su come procedere e come muovervi, con voi c’è sempre un valido assistente pronto ad aiutarvi: Frizz, l’evoluzione digitale del vostro stampatore di fiducia.