Cosa succede a un file prima della stampa?
Quali sono gli strumenti a disposizione per modificare i prodotti?
Su LemonPrint, dal momento in cui carichi un file a quando ne richiedi la stampa, hai a disposizione diversi passaggi, semplici e chiari, per un risultato all’insegna della qualità e della resistenza.
Per caricare il file puoi scegliere di trascinarlo direttamente dal tuo computer nell’apposita sezione in home page, oppure di cliccare su “Stampa il tuo file” e selezionare la cartella di riferimento. Dopodiché, è la piattaforma a riconoscere il file e a proporti le caratteristiche attribuibili al prodotto che intendi stampare.
Cosa fare se non hai ancora un file?
Sin dall’inizio del tuo viaggio nella nuova dimensione della tipografia online, hai a disposizione il LookBook, dove scegliere la carta più adatta alle tue esigenze (dalla semplice Usomano alla più particolare Sirio pearl ice white), oppure analizzare le tipologie di lavorazioni e allestimenti.
Per i tuoi preventivi lasciati ispirare dal LookBook
In questa sezione puoi anche approfondire tutto quello che riguarda il mondo dei prodotti, come volantini, calendari o cartoline personalizzate.
Dopo avere scoperto dettagli e curiosità su come stampare un prodotto, è la volta di creare il tuo preventivo.
Anche in questo caso, i passaggi da seguire sono semplici, chiari e interattivi, ricordati, infatti, che hai a tua completa disposizione Frizz, l’assistente digitale creato appositamente per aiutarti in ogni circostanza e per chiarire tutti i tuoi dubbi.
Libera le tue idee e stampa senza limiti di formato
Per ogni articolo selezionato puoi individuare e scegliere alcune caratteristiche che ti vengono presentate dalla piattaforma. Nel caso della stampa di biglietti da visita, ad esempio, oltre al tipo di carta e alla relativa grammatura puoi stabilire tu stesso il formato, così come le eventuali nobilitazioni da apportare al prodotto.
Infine, oltre a personalizzare il tuo ordine non dimenticarti di indicare i tempi di spedizione.